Se non lo conosci, lo amerai
Il gusto del Tè Darjeeling è misterioso come l’Himalaya. Il suo sapore unico deriva dal tipo di piante, ma anche dalla particolare raccolta e lavorazione. È più leggero e meno astringente della maggior parte dei Tè neri, ma più stratificato e complesso della maggior parte dei verdi.
Il Tè Darjeeling in purezza possiede un sapore e una qualità che lo distinguono da tutti gli altri Tè. La raccolta di primavera è la più famosa e apprezzata nel mondo e conta estimatori sempre più numerosi ed esigenti. Le sue note inconfondibili hanno trasformato questo Tè in un vero e proprio brand, così famoso da guadagnarsi il soprannome di Champagne dei Tè.
Io sono Gemma è un invito per Tè.
Le gemme sono la parte più pregiata e delicata del Tè, in loro infatti è contenuta l’essenza della pianta. Tutte le foglie sono state gemme, ma non tutte le gemme diventeranno Tè. Dipende da ciò che scegliamo; se vogliamo ottenere un Tè mediocre o un Tè indimenticabile.
Ognuno di noi possiede gemme preziose, sono i talenti e le qualità che ci rendono unici. Solo noi tuttavia possiamo decidere se farle sbocciare.
Qualche info sulla Masterclass
In questo viaggio alla scoperta del Darjeeling di Primavera, avrai anche la possibilità di assaggiare e analizzare 2 varietà molto pregiate. Imparerai a riconoscerli, conoscerli e degustarli nel modo giusto. Nel corso dell’esposizione, approfondiremo altresì la storia del Darjeeling, la sua evoluzione, e i trend più recenti.
Puoi partecipare in 3 modalità
In tutti i casi, le spese di spedizione sono incluse nel prezzo del cofanetto.
Ecco i 3 Cofanetti:

Questo è ciò che contiene:
• 10g di Darjeeling Seeyok FF SFTGFOP1 BIO;
• 10g di Darjeeling Singell FF SFTGFOP1 BIO;
• 1 dosa Tè, per una tazza perfetta;
• bustine filtro;
• materiale didattico.

Questo è ciò che contiene:
• 50g di Darjeeling Seeyok FF SFTGFOP1 BIO;
• 50g di Darjeeling Singell FF SFTGFOP1 BIO;
• 1 dosa Tè, per una tazza perfetta;
• bustine filtro;
• materiale didattico.

Questo è ciò che contiene:
• 50g di Darjeeling Seeyok FF SFTGFOP1 BIO;
• 50g di Darjeeling Singell FF SFTGFOP1 BIO;
• 1 dosa Tè, per una tazza perfetta;
• bustine filtro;
• 1 Tea Taster, per preparare e degustare il Tè in modo professionale;
• materiale didattico.
Se non lo conosci, lo amerai
Il gusto del Tè Darjeeling è misterioso come l’Himalaya. Il suo sapore unico deriva dal tipo di piante, ma anche dalla particolare raccolta e lavorazione. È più leggero e meno astringente della maggior parte dei Tè neri, ma più stratificato e complesso della maggior parte dei verdi.
Il Tè Darjeeling in purezza possiede un sapore e una qualità che lo distinguono da tutti gli altri Tè. La raccolta di primavera è la più famosa e apprezzata nel mondo e conta estimatori sempre più numerosi ed esigenti. Le sue note inconfondibili hanno trasformato questo Tè in un vero e proprio brand, così famoso da guadagnarsi il soprannome di Champagne dei Tè.
Punti chiave della Masterclass
- Storia ed evoluzione del Darjeeling.
- Metodi di produzione e raccolte.
- Regioni produttrici.
- Degustazione sensoriale e analisi di 2 Darjeeling di Primavera.
Come funziona
- La Masterclass è online, in diretta video, attraverso la piattaforma Webex.
- Durata: circa 1h30.
- È richiesta una connessione Internet.
- Si può seguire la Masterclass da PC, Tablet o Smartphone.
- Entro la data prefissata, riceverai a casa il cofanetto prescelto, con tutto l’occorrente per partecipare attivamente.
Vuoi regalare questa Masterclass?
Se vuoi fare un regalo speciale a qualcuno, al momento dell’acquisto, indica il destinatario, aggiungendo nelle note anche la sua mail e specificando che si tratta di un regalo.
Ci prenderemo cura noi della tua sorpresa 😉
LOTUS
I Sensi del Lotto
Performance live-digitale a più voci, dalle Sale di Palazzo Pianetti,
ispirata a Lorenzo Lotto
Giovedì 29 aprile, ore 21


LOTUS i Sensi del Lotto, il genio di Lorenzo in un itinerario indimenticabile
LOTUS, i Sensi del Lotto è una performance a più voci, pensata in una modalità nuova che si propone di andare oltre l’assenza teatrale di questi mesi di pandemia, per offrire uno sguardo contemporaneo sulle opere di Lorenzo Lotto, trasformando la partecipazione in un rito collettivo.
Un esperimento unico, in anteprima nazionale, che, partendo dal digitale, coinvolgerà lo spettatore, attraverso un gioco di sensorialità, in un viaggio originale fatto di arte, musica e aromi, annullando così le distanze per il tempo della rappresentazione.
La pittura di Lorenzo Lotto ispira una particolare performance di Isabella Carloni, creata specificamente attorno ai quadri del maestro veneziano con le creazioni sonore di Francesco Savoretti e il video-sguardo del regista Andrea Marinelli.

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Stiamo organizzando un evento in un museo, in un’epoca in cui i musei sono chiusi. Può sembrare folle, ma la follia è anche quella cosa che a volte ci salva dall’assurdità della vita.
Vogliamo continuare a pensare che ci si possa sentire vicini oltre la distanza e che presto torneremo a riveder le stelle.
Partecipando a LOTUS, i Sensi del Lotto, ti regalerai un viaggio attraverso la bellezza dell’arte, ma anche la promessa di visitare un giorno Le Marche e i piccoli musei che conservano i tesori di Lorenzo Lotto.
Acquistando, uno dei tre cofanetti disponibili, avrai accesso anche all’evento digitale e potrai immergerti nell’esperienza sensoriale, degustando, in contemporanea, il Lotus Tea, una speciale miscela, ispirata al pittore e creata per l’occasione.
Potrai partecipare in tre modalità, a seconda del cofanetto che sceglierai.
Il Lotus Tea è incluso, comunque, in tutti i cofanetti.
L’evento digitale è il regalo in più, riservato a chi acquista o regala i cofanetti entro il 29 aprile, indipendentemente dal cofanetto scelto.
Dopo il 29 aprile, i cofanetti rimarranno comunque in vendita, ma non ci sarà nessun evento collegato e, inoltre, la consegna non sarà più inclusa nel prezzo.

Non solo spettatore, ma parte attiva grazie al gioco della sensorialità
Per sfidare la distanza abbiamo bisogno anche di Te. Ecco perché la performance sarà arricchita da momenti di interazione e scoperta.
Simona Cardinali, storico dell’arte di Palazzo Pianetti, aprirà le porte di questo luogo speciale e ti condurrà in alcune tra le stanze più belle del museo.
Fino al momento in cui, in compagnia di Fabiola Ruggiero, potrai degustare gli aromi e le fragranze raffinate del Lotus Tea: ispirata al fiori dei quadri del maestro veneto e creata per l’occasione.
Ispirato dalle suggestioni sensoriali evocate dalla degustazione condivisa, potrai immergerti nella performance e incontrare gli splendidi dipinti di Lorenzo Lotto nel gioco poetico immaginato dagli artisti.
Avrai la possibilità di vivere un’esperienza più ampia e inattesa dell’opera d’arte: un viaggio oltre lo sguardo, verso un sentire che coinvolge tutti i sensi e tutto il nostro essere.
Lorenzo Lotto e i tesori de Le Marche
Lorenzo Lotto è uno dei principali esponenti del Rinascimento veneziano del primo Cinquecento.
Le sue opere, presenti in molti musei italiani sono cariche di elementi simbolici che spesso rimandano ai luoghi per le quali erano destinate e ripercorrono in qualche modo la storia del periodo. Lotto dipinse spesso elementi della natura, i cui significati si svelano attraverso i personaggi e l’equilibrata costruzione della scena.
Il pittore veneziano ha lasciato una traccia indelebile nelle Marche. Da questa terra, gli arrivarono le committenze più importanti, ci soggiornò per lunghi periodi e scelse la città di Loreto come ultima tappa del suo viaggio terreno.
Le opere Lottesche ancora oggi, sono collocate, per la maggior parte, negli stessi luoghi per cui furono realizzate e sono conservate in ben otto città: Jesi, Ancona, Cingoli, Loreto, Mogliano, Monte San Giusto, Recanati e Urbino.
La Madonna del Rosario, 1539 Palazzo Comunale, Spazio museale Sala degli Stemmi, Cingoli Pala dell’alabarda, 1539 Pinacoteca comunale F. Podesti, Ancona Annunciazione, 1527/1529 Museo Civico di Villa Colloredo Mels, Recanati Annunciazione, 1527/1529 Museo Civico di Villa Colloredo Mels, Recanati Pala di Santa Lucia, 1532 Musei Civici di Palazzo Pianetti, Jesi Adorazione del bambino, 1546/1549 Museo Pontificio Santa Casa, Loreto La Crocefissione, 1529/1534 Chiesa di S. Maria della Pietà in Telusiano, Monte San Giusto San Rocco, 1549 Galleria Nazionale delle Marche, Palazzo Ducale di Urbino, Urbino
Palazzo Pianetti, uno dei musei più belli delle Marche
Palazzo Pianetti è un antico edificio nobiliare nel cuore di Jesi, oggi sede della Pinacoteca civica, unico esempio in Italia di stile Rococò di influsso mitteleuropeo.
Le stanze di questo suggestivo palazzo saranno il palcoscenico naturale dell’evento digitale che, per il tempo della sua durata, ci ispirerà con i fasti del Rinascimento Italiano.
In questo pregevole luogo, diventato celebre per la sua Galleria degli Stucchi, che ricorda i fasti di Versailles, sono conservate, tra le opere maggiori, i dipinti eseguiti da Lorenzo Lotto per chiese e confraternite cittadine. Il nucleo lottesco è composto da opere di primaria importanza per l’arte rinascimentale italiana: dalla Deposizione (1512) alle opere della maturità, come la Pala di San Francesco al Monte e la monumentale Santa Lucia davanti al giudice (1532).
L’arte pittorica, l’arte del Tè, l’arte del corpo, della voce e della musica in un dialogo unico che, a partire dalla poetica del Lotto, ci riporterà all’essenza delle cose, risvegliando la bellezza come sorgente più vera dell’umano.


Le Marche, best in travel destination 2020, ti aspetta per sempre
LOTUS i Sensi del Lotto, ti regala la possibilità di scoprire le Marche, una regione ancora poco conosciuta. La regione dei 100 teatri, che produce alcuni tra i vini migliori del mondo, in un itinerario tra dolci colline e spiagge mozzafiato. In questo scenario naturale meraviglioso, sono conservati gli otto borghi Lotteschi.
Grazie al biglietto aperto e a durata illimitata, potrai approfittare per visitare questa fantastica regione.

Ecco i tre cofanetti Lotus con cui ti regalerai anche l’accesso all’evento digitale
Mi raccomando! Se vuoi ricevere il cofanetto in tempo utile per il giorno dell’evento (giovedì 29 aprile), fai il tuo acquisto entro lunedì 26 aprile.
L’evento digitale è il regalo in più, riservato a chi acquista i cofanetti entro il 29 aprile, indipendentemente dal cofanetto scelto.
Dopo il 29 aprile, i cofanetti rimarranno comunque in vendita, ma non ci sarà nessun evento collegato e, inoltre, la consegna non sarà più inclusa nel prezzo.

Lotus Tea Basic
€15.00
Spese di spedizione incluse
Questo cofanetto contiene:
• l’accesso all’evento digitale e leinfo per il collegamento online alla performance che si terrà all’interno delle sale di Palazzo Pianetti;
• un biglietto con scadenza il 31 dicembre 2021, per la sola Pinacoteca di Jesi;
• una confezione piccola di LOTUS TEA, un pregiato Tè bianco, in edizione limitata, lavorato con i fiori più amati dal pittore.

Lotus Tea Silver
€27.00
Spese di spedizione incluse
Questo cofanetto contiene:
• l’accesso all’evento digitale e leinfo per il collegamento online alla performance che si terrà all’interno delle sale di Palazzo Pianetti;
• un biglietto aperto e a durata illimitata per gli otto musei marchigiani di Jesi, Ancona, Cingoli, Loreto, Mogliano, Monte San Giusto, Recanati, Urbino, dove sono conservate opere di Lorenzo Lotto;
• i riferimenti pittorici delle città Lottesche, per arricchire la visita dei luoghi;
• una confezione grande diLOTUS TEA, un pregiato Tè bianco, in edizione limitata, lavorato con i fiori più amati dal pittore.

Lotus Tea Gold
€55.00
Spese di spedizione incluse
Questo cofanetto contiene:
• l’accesso all’evento digitale e leinfo per il collegamento online alla performance che si terrà all’interno delle sale di Palazzo Pianetti;
• un biglietto aperto e a durata illimitata, per gli otto musei marchigiani di Jesi, Ancona, Cingoli, Loreto, Mogliano, Monte San Giusto, Recanati, Urbino, dove sono conservate opere di Lorenzo Lotto;
• i riferimenti pittorici delle città Lottesche, per arricchire la visita dei luoghi;
• una confezione grande di LOTUS TEA, un pregiato Tè bianco, in edizione limitata, lavorato con i fiori più amati dal pittore.
• la Monografia dell’artista, un regalo prezioso per scoprire i segreti e la storia delle sue opere.
Le voci di LOTUS

Isabella Carloni
Attrice, autrice e regista. Diretta da alcuni tra i più significativi registi della scena italiana, tra cui Servillo, Baliani, Cecchi, De Capitani, Adriatico e per la RAI, sviluppa contemporaneamente una sua personale ricerca con creazioni che spaziano dalla drammaturgia contemporanea alla performance e ai concerti teatrali, dove sperimenta nuove drammaturgie vocali. Fra le sue creazioni Artemisia, Viola di mare, Circe, Inventario delle cose certe e Le belle parole. Dirige la Compagnia Rovine Circolari. Lavora tra Marche e Stati Uniti. È appena uscito il suo libro LE IRRIVERENTI per le edizioni toscaneTitivillus nella collana Lo spirito del teatro.

Andrea Marinelli
Regista e documentarista. Dopo esperienze come assistente in produzioni cinematografiche, alterna negli anni l’attività di regia per spot pubblicitari, video aziendali, eventi musicali e teatrali a quella di documentarista. Negli ultimi anni, si è dedicato alla realizzazione di documentari a tematica ambientale. Realizza il film girato nell’Amazzonia ecuadoriana dal titolo “All eyes on the Amazon”, selezionato in concorso ai David di Donatello 2020, presentato in numerosi festival nazionali e internazionali, ricevendo numerosi riconoscimenti.

Francesco Savoretti
La buona esecuzione e dimestichezza con le tecniche dei tamburi a cornice sono esaltate dal suo personale percorso verso una originale ricerca sonora, che lo induce ad avvicinarsi ai linguaggi della musica elettronica. Questa sua peculiarità lo porta spesso a lavorare con set multipercussivi e ad esplorare generi musicali diversi: World music, Contemporanea, Ethno jazz, Early Music. Condivide il palco con importanti artisti: Mike Rossi ,Claus Boesser-Ferrari, Heiko Plank, Sandor Szabo, Elizabeth Swados, Cary Gant, Heaater Paawue, Glèn Vélez, Ross Daly, Kelly Thoma, Moni Ovadia, Davide Riondino, Dario Vergassola, Rocco Papaleo, Erri De Luca, Riccardo Tesi, Luca Ciarla, Eugenio Bennato, Carmine Ioanna, Roy Paci, Micrologus.

Fabiola Ruggiero
Tea Blender e creatricedel marchio Cose di Tè, nel 2017 premiato dalla Comunità Europea come Best Practice, e divenuto riferimento per gli amanti del Tè in foglie.
Fabiola, alterna all’attività di selezione e ricerca dei migliori Tè dal mondo e la creazione di miscele, l’attività di divulgazione e promozione del vero Tè foglie, attraverso la sua Scuola di Tè dove propone percorsi di formazione personalizzati e innovativi anche online, su cosedite.it.

Simona Cardinali
Istruttore direttivo Storico dell’arte dei Musei Civici di Jesi. Si laurea al DAMS di Bologna e consegue il diploma di Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici all’Università di Macerata. Tra le sue pubblicazioni, si ricorda il contributo scientifico per il catalogo Lorenzo Lotto nelle Marche (Silvana Editoriale) dedicato alla Madonna delle Rose. Si occupa di didattica dell’arte e della promozione del patrimonio storico artistico, mettendo al centro il museo inteso come luogo di dialogo e confronto.
Corso Online dal 27 Marzo al 24 Aprile
Scoprire un vero Tè in foglie ti seduce. Il Tè e la sua magica cultura mi hanno insegnato di più su di me e sul mondo di quanto avrei mai potuto imparare da un libro. In questo corso, ti insegnerò la bellezza e il potere della sensorialità che un Tè scelto e preparato nel modo giusto regala. Ti mostrerò i segreti delle varietà e delle lavorazioni che fanno di un Tè un’esperienza straordinaria: lo Specialty Tea. Condividerò conoscenze antiche e moderne della bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua e che, da oltre 4000 anni, lascia segni nella storia, nella cultura e nel cuore di miliardi di persone.
Lo farò nell’unico modo che conosco: partendo dalle cose che ho imparato e sperimentato realmente, perché tu possa andare oltre la teoria e le nozioni. Ti prometto un viaggio, alla fine del quale scoprirai anche nuovi lati di Te. Questo è quello che ho sempre fatto nella mia vita.
La Cina, il Giappone, L’Africa… ogni volta che mi sono messa in cammino, ho scoperto qualcosa in più di me. Perché conoscere il proprio io è fondamentale per crescere e iniziare nuove strade e la buona riuscita di qualunque impresa va ben oltre le competenze tecniche.
Un corso online completo, articolato in numerosi momenti di pratica e confronto, che ho pensato anche per tutti coloro che amano perdersi tra gli aromi, i profumi e gli infiniti gusti del Tè, che amano sperimentare e mettersi alla prova. Proprio come quando si prende un aereo per una meta inesplorata.
Incantevole Specialty Tea consiste in 5 settimane, per oltre 65 lezioni, arricchite da numerosi test e prove pratiche + 5 incontri in diretta con me in cui potrai avanzare nello studio, chiarire i dubbi e, se lo desideri, iniziare a costruire la tua idea con il Tè.
Per completare adeguatamente il lavoro e lo studio a casa, riceverai, inoltre, un cofanetto esclusivo con tutto il materiale necessario.
Inizia ora questo nuovo viaggio, scopri l’Incantevole Specialty Tea 🙂
Ti aspetto,
Fabiola Ruggiero
La Formula Perfetta: Corso Online + Incontri in diretta + Pratica sensoriale individuale
Questo corso è pensato per aiutarti ad accrescere realmente le tue conoscenze. Infatti, oltre ad imparare online con me, potrai sperimentare ed esercitarti a casa, mettendo alla prova, step by step, le conoscenze acquisite con esercitazioni e prove creative che settimanalmente potrai completare.
L’acquisto del Corso include il Cofanetto Esclusivo, del valore di oltre 80€


L’acquisto del corso include anche l’invio, direttamente a casa tua, del Cofanetto Esclusivo del valore di oltre 80€. In esso troverai: il Materiale Didattico necessario per la degustazione sensoriale (Tea Taster, Bilancina di precisione) e il Tèsoretto, con gli 8 Tè più famosi del mondo (Yin Zhen Bai Hao, Kekecha, Lung Ching, Tung Ting Jade, Goomtee, Golden Pu Erh, Earl Grey Fiore Blu, Matcha Kagoshima BIO) per iniziare davvero in maniera indimenticabile.
Sapete che esistono grandi annate di Tè come per il vino? Si tratta del Pu Erh, un tipo di Tè straordinario che può essere invecchiato e il suo gusto migliora nel tempo, esattamente come i grandi vini. Per i cinesi è anche uno dei Tè più importanti nella fitoterapia per le sue incredibili proprietà.
Questa speciale Masterclass è dedicata ai segreti del Pu Erh.
Di cosa parleremo nella Masterclass?
Sarà un’occasione unica di conoscere da vicino una delle tipologie di Tè più misteriose e ricercate. In compagnia di Fabiola Ruggiero, scopriremo i suoi segreti e le tecniche di preparazione che ne affinano il gusto, oltre che gli strumenti particolarissimi che usano i professionisti.
Potrai partecipare in due modalità, a tua scelta:
- BUNDLE DEGUSTAZIONE: riceverai a casa i Tè che esamineremo durante la Masterclass e potrai assaggiarli in contemporanea con Fabiola Ruggiero nel corso della diretta. In questo caso, il biglietto digitale (del valore di 14,90€) è gratuito; in più, riceverai via email il materiale didattico relativo;
- BIGLIETTO DIGITALE: potrai seguire la diretta come spettatore acquistando SOLO il biglietto digitale. Questo biglietto non include l’invio dei Tè in degustazione a casa, ma ti permette comunque di seguire la Masterclass.
Quando si terrà la Masterclass?
Lunedì 12 Ottobre alle ore 18.30 per circa 80 – 90 minuti (domande e risposte incluse).
Dove si terrà la Masterclass?
Trasmetteremo l’evento in diretta attraverso una piattaforma per videoconferenze. Avrai soltanto bisogno di un dispositivo che possa accedere ad Internet (cellulare, tablet, pc) con cui poter seguire la diretta. Ti invieremo il link per poter accedere alla Masterclass in diretta via email qualche ora prima dell’inizio della stessa.
Sono felice di invitarvi al nostro nuovo webinar, un po’ diverso dal solito, ma sempre ispirato dalla voglia di condividere occasioni utili per imparare.
Stavolta parleremo di scrittura digitale e delle parole che fanno anche una singola voce, unica tra milioni.
Non sarò sola a parlare, ma in compagnia di una voce squillante, quella della mia amica Nicoletta che dall’amore per le parole ha costruito un’impresa speciale.
Il Tè ci accompagnerà, come sempre, nelle tazze che sorseggeremo e nei profumi che ci ispirerà.
Sarà un webinar a modo nostro, un webinar Tea Party🤩
Diffondete e taggate pure se conoscete persone interessate, saremo felici di accoglierle.
Vi aspettiamo a braccia aperte e tazze piene 🍵🍵
****
Webinar Tea Party
Venerdì 24 luglio ore 18.00
“La scrittura digitale: 5 parole per raccontare la tua voce online”
Evento gratuito con posti limitati.
Iscriviti qui.
Il corso si terrà Online ogni lunedì, dall’8 giugno fino al 29 giugno, dalle 18:30 alle 20:30, per un totale di 4 appuntamenti
Questo corso è pensato per aiutarti ad accrescere realmente le tue conoscenze. Infatti, oltre ad imparare in diretta con me, potrai sperimentare ed esercitarti a casa, mettendo alla prova, step by step, le conoscenze acquisite con esercitazioni e prove creative che settimanalmente ti invierò.
Con l’acquisto del corso, riceverai direttamente a casa tua anche un Cofanetto Esclusivo, con tutto il materiale didattico necessario per la degustazione sensoriale (Schede di degustazione, Tea Taster, Bilancina di precisione) e il Tèsoretto, con gli 8 Tè più famosi del mondo (Yin Zhen Bai Hao, Kekecha, Lung Ching, Tung Ting Jade, Goomtee, Golden Pu Erh, Earl Grey Fiore Blu, Formosa Green Powder) per iniziare davvero in maniera indimenticabile.
Questo corso fa per Te se…
- Sei un appassionato di Tè
Se ami il Tè, ti piace sorprendere i tuoi ospiti o la tua famiglia o le persone cui vuoi bene in maniera speciale, troverai quello che cerchi! - Vuoi migliorare le tue conoscenze
Se vuoi migliorare o perfezionare le tue conoscenze, nelle 4 settimane di lezione otterrai tutti i consigli e i segreti per crescere. - Hai un’attività nel mondo dell’accoglienza o del benessere
Puoi trovare nel corso ottimi spunti, metodi e segreti da poter applicare e insegnare a tua volta ai tuoi collaboratori. - Vuoi scoprire Te stesso
Attraverso un viaggio creativo e sensoriale, assaggerai Tè esclusivi e imparerai alcune tra le preparazioni più particolari, scoprendo nuovi lati di Te.
Ultime dal Blog
- La Repubblica | The London Tea Experience19 Ottobre 2023 - 12:00
- 6 – 7 Ottobre 2023 | The London Tea Experience11 Agosto 2023 - 17:17
SHOP
100% SICUREZZA
Per pagare con PayPal, non serve avere un account. PayPal ti garantisce sicurezza 100% nella transazione, così puoi utilizzare la tua carta di credito in tranquillità!