Si avvicina il Carnevale e il tempo dei dolci più sfiziosi.
Per questo, Slow Food ha chiesto al Maestro Pasticcere Gianni Lombardi della Pasticceria Lombardi di Osimo di darci qualche dritta per fare dei gustosissimi dolci carnevaleschi.
Lo faremo presso la bellissima struttura di Silvano Strologo (Via Osimana, 89 a Camerano) che ha una sala che spesso hanno utilizzato per dei laboratori.

Gianni Lombardi imposterà per noi i dolci di carnevale che potremo poi gustare in una simpatica e gustosissima merenda accompagnati dai Tè di Cose di Te di Fabiola Ruggiero.

Il costo del laboratorio è di 15 euro peri soci Slow Food (€ 20 per chi non fosse socio).
I posti sono limitati.
Prenotazione alla mail slowfoodloreto@email.it o con WhatsApp 3395834721

Romantiche evasioni tra i fiori di Lorenzo Lotto: una visita guidata a Palazzo Pianetti con degustazione sensoriale del Lotus Tea, il Tè ispirato e dedicato a Lorenzo Lotto, per immergersi nelle opere dell’artista.

L’evento si terrà a Palazzo Pianetti il 14 Febbraio dalle ore 18. La prenotazione è obbligatoria.
Per info & prenotazioni chiamare lo 0731-538342
Quota di partecipazione: 5€

La Cerimonia Giapponese del Tè è una pratica antica e raffinata, nata in Giappone oltre 500 anni fa.
Ispirata a quattro principi: Armonia, Rispetto, Purezza e Serenità, è molto di più che preparare un Tè seguendo delle regole. Essa rappresenta un tempo ritagliato dalla vita quotidiana, durante il quale l’ospite si libera da tutto ciò che l’opprime e si concentra nella contemplazione di una buona tazza di Tè, in armonia con sé stesso e con gli altri ospiti.

Questo antico rito, nato nell’ambito del Buddhismo Zen, fonde in sé un ideale spirituale ed estetico i cui influssi sono tuttora presenti in arti quali la calligrafia, la ceramica, il chabana (la disposizione dei fiori per la cerimonia del Tè).

L’evento si svolgerà nel Salone degli Stucchi della Pinacoteca Civica di Jesi, a Palazzo Pianetti. I posti sono limitati.
Per info e prenotazioni: 0731-538342

Anche quest’anno, si rinnova il nostro appuntamento natalizio!

Amici di Cose di Tè, siete invitati a festeggiare con noi l’arrivo dei Tè di Natale e anche le ultime due novità indiane 🙂

Vi aspettiamo Sabato 30 Novembre, dalle 17:30 alla Scuola di Tè in Vicolo Ginnasio 1 – proprio dietro il negozio
L’ingresso è libero e gratuito e, come sempre, portate la vostra tazza preferita e tanta allegria!!

23-24 Novembre 2019

Vi aspettiamo con trepidazione per questo Weekend all’insegna del Tè: 2 giorni per 4 fantastici TeaLab, per scoprire la magica cultura del Tè: dai Tè e i riti più famosi, passando per la suggestiva degustazione sensoriale, fino ad arrivare all’arte del Tea Blending per tazze di puro benessere.

Per più info e iscrizioni, segui questo link.

9 Novembre

Sabato 9 Novembre siete tutti invitati al nostro Indian Tea Party!
Dalle ore 17,30, vi aspetteremo alla Scuola di Tè Cose di Tè, in Vicolo del Ginnasio 1, a Jesi, con una degustazione di novità.
Portate la vostra allegria, entusiasmo e indossate tanto colore… ma, soprattutto, non dimenticate la vostra tazza preferita, la più colorata e indiana che avete!

1 Luglio 2019

Volete scoprire i segreti per mantenersi Zen anche a 40 gradi??!!

25 Giugno 2019 – L’Uccellin Bel Verde, Fano PU

Il Matcha, ovvero, il Tè verde in polvere giapponese, è uno dei Tè più famosi al mondo, dalle irresistibili note dolci-amare e dal sapore umami. Per le sue qualità antiossidanti, è considerato un vero e proprio elisir di lunga vita, ed è tra i Tè più studiati da sempre per le sue potenti proprietà benefiche.

In Giappone, preparare e servire una tazza di Matcha è considerato anche un atto spirituale, in grado di aiutarci a vivere più in armonia con la Natura. Per i giapponesi, il Matcha è un simbolo di umiltà, ospitalità e raffinatezza.

Per info & prenotazioni chiamare il numero 3389750397.

Iscrizione: 15€

14 Giugno 2019 – Scuola di Tè Cose di Tè

Per iscriversi, basta seguire il seguente link, scegliere la data e il luogo preferiti e compilare i campi con i propri dati!

6 Maggio 2019

Il Tè è la seconda bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua.
In Italia, quello del Tè è uno dei mercati più interessanti e innovativi.
Con margini di profitto potenziali tra il 100% e il 500%, il Tè è un prodotto estremamente versatile che offre infinite possibilità di crescita.
Ma è anche una cultura affascinante che racconta di bellezza, sensorialità e del regalo prezioso di tempo per sé o per gli altri.

Lavorare in questo settore può essere molto gratificante.
Tuttavia, per costruire un progetto efficace è fondamentale impostare bene gli elementi chiave.

In questo Webinar gratuito ti svelerò i 5 passi essenziali per riuscirci.
Il Webinar sarà interamente in DIRETTA Online: ti basterà seguire questo link per iscriverti ed accedere!
Assistendo in diretta, potrai interagire con me attraverso l’apposita Chat e fare domande.