6 Maggio 2019

Il Tè è la seconda bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua.
In Italia, quello del Tè è uno dei mercati più interessanti e innovativi.
Con margini di profitto potenziali tra il 100% e il 500%, il Tè è un prodotto estremamente versatile che offre infinite possibilità di crescita.
Ma è anche una cultura affascinante che racconta di bellezza, sensorialità e del regalo prezioso di tempo per sé o per gli altri.

Lavorare in questo settore può essere molto gratificante.
Tuttavia, per costruire un progetto efficace è fondamentale impostare bene gli elementi chiave.

In questo Webinar gratuito ti svelerò i 5 passi essenziali per riuscirci.
Il Webinar sarà interamente in DIRETTA Online: ti basterà seguire questo link per iscriverti ed accedere!
Assistendo in diretta, potrai interagire con me attraverso l’apposita Chat e fare domande.

18 Marzo 2019 – Cose di Tè, aTèlier di Macerata

l Tè è la seconda bevanda più bevuta al mondo dopo l’acqua. In Italia, quello del Tè è uno dei mercati più interessanti e innovativi.

Con margini di profitto potenziali tra il 100% e il 500%, il Tè è un prodotto estremamente versatile che offre infinite possibilità di crescita.Ma è anche una cultura affascinante che racconta di bellezza, sensorialità e del regalo prezioso di tempo per sé o per gli altri.
Lavorare in questo settore può essere molto gratificante.
Tuttavia per costruire un progetto efficace è fondamentale impostare bene gli elementi chiave.
In questo workshop gratuito ti sveleremo i 5 passi essenziali per riuscirci.

Posti disponibili: 25.

La partecipazione al workshop è gratuita, ma i posti sono limitati.

Per iscriversi, è necessario registrarsi a questo link.

Ristorante Saraghina, Via Arsili, 88 – Senigallia AN

Il ristorante Saraghina, in collaborazione con Cose di Tè, vi invita all’ “8 Marzo Tea Day”, cena di degustazione con il Tè.

Il Menù della serata comprenderà:

• Cocktail di Benvenuto: Earl Grey Martini 
• Un aperitivo regale a base di Tè Earl Grey, creato in onore della Regina Elisabetta.
• Antipasto: Triglia in brodo aromatizzato all’anice stellato e zafferano con frammenti di alga nori.
• Primo: Tagliatelle al nero con finta carbonara e spada affumicato.
• Secondo: Fritto dell’adriatico.
• Tè in abbinamento: Genmaicha. Specialità unica di Tè verde giapponese, dalle note fresche e sorprendenti, simbolo di buon auspicio.

• Dolce: Tortino al cioccolato con cuore morbido, gelato al rhum e salsa allo yogurt greco.
• Tè in abbinamento: Pu Erh Bio Shu. Un Tè raro e sofisticato, famoso perché invecchiato come i grandi vini.

30€ tutto compreso.
Per info e prenotazioni 0719733381

BLUESIDE Cult Store – Via Oberdan, 41, Perugia

I partecipanti al workshop scopriranno le qualità e le caratteristiche dei Tè specialty e le potenzialità del Tea Time per le imprese Ho.re.ca. Conosceranno altresì le possibilità di formazione e crescita professionale per costruire una professione in questo settore.
Potranno inoltre sottoporre le esigenze della propria impresa o le aspirazioni in termini di carriera per valutare, senza impegno, le soluzioni più adatte alle proprie esigenze.
L’evento si concluderà con un momento esclusivo, riservato ai partecipanti: una degustazione sensoriale di Tè pregiato.

La partecipazione al workshop è gratuita ma i posti sono limitati.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi a questo link o inviando una mail a info@choracompany.com, oppure telefonando al Numero 335 77 44 001

Scuola di Tè Cose di Tè

Chora presenta Tea Essential, il nuovo corso intensivo sul Tè. Due giorni unici di pratica, teoria ed esperienza per conoscere i segreti del Tè specialty. Pensato per professionisti del food&beverage ma anche appassionati che vogliono arricchire le proprie conoscenze.
Il corso alterna l’esposizione teorica a numerosi momenti pratici e giochi di ruolo in cui i partecipanti potranno testare la comprensione degli argomenti e le competenze acquisite in tempo reale.
Durante il corso verranno degustati e presentati oltre 40 tipi di Tè in foglie rari e pregiati.
Le classi, composte da massimo 10 persone, permettono la partecipazione attiva e un apprendimento più agevole degli argomenti.
L’apprendimento non si esaurisce alla fine del corso. È prevista infatti una parte di lavoro da svolgere a casa, nella quale gli studenti testeranno in autonomia le competenze acquisite. Il lavoro a casa verrà comunque valutato.
A conclusione del corso, e superamento con esito positivo delle prove da svolgere a casa, verrà rilasciata la certificazione di Tea Connaisseur.

Il corso è riservato ad un massimo di 10 iscritti.
Info e prenotazioni: info@choracompany.com
Tel. 335-7744001

Good in Food Academy – Via del Rigo, 32, Fossato di Vico PG

I partecipanti al workshop scopriranno le qualità e le caratteristiche del Tè in foglie e le potenzialità del Tea Time per le imprese Ho.re.ca. Conosceranno altresì le possibilità di formazione e crescita professionale per costruire una professione in questo settore.
Potranno inoltre sottoporre le esigenze della propria impresa o le aspirazioni in termini di carriera per valutare, senza impegno, le soluzioni più adatte alle proprie esigenze.
L’evento si concluderà con un momento esclusivo, riservato ai partecipanti: una degustazione sensoriale di Tè pregiato.

La partecipazione al workshop è gratuita ma i posti sono limitati.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi a questo link o inviando una mail a info@choracompany.com, oppure telefonando al Numero 335 77 44 001

25 Maggio 2018, Scuola di Tè Cose di Tè

Cari #Tealovers, siamo finalmente in quel periodo dell’anno!
Cose di Tè vi invita all’Iced Tea Party per gustare insieme dolci e salati a base di Tè, il tutto ovviamente accompagnato dai nuovi arrivi della gamma in versione ghiacciata.

Un Tea Party estivo da non perdere! E, come sempre, portate la vostra tazza preferita!

16 Maggio 2018 – Scuola di Tè Cose di Tè

L’antica arte di riparare e rendere preziosi gli oggetti rotti e metafora di una filosofia di vita.
Se avete ceramiche rotte (possibilmente non più di tre frammenti), non buttatele! Possiamo rimediare!

Corso di massimo 10 posti.
Costo: 15 € a persona.

Per aderire, inviare una mail a info@cosedite.it. 

Scuola di Tè Cose di Tè

Finalmente è arrivato uno dei momenti più attesi dell’anno: il Christmas Tea Party!!!
Siete pronti ad assaggiare i Tè che accompagneranno le vostre feste natalizie? Curiosi di vedere gli oggetti che abbiamo selezionato per stupire i vostri amici o parenti? Noi sì, anzi, non vediamo l’ora!

Vi aspettiamo sabato 25 Novembre dalle ore 17.30 presso la nostra Scuola, in Vicolo Ginnasio 1 a Jesi.
L’evento è gratuito e senza prenotazione e si terrà in contemporanea con l’aTèlier di Macerata.

PS: As usual, siate eco-friendly e portate la vostra tazza preferita 😉

Vi avevamo annunciato che Novembre sarebbe stato un mese in fermento e non vogliamo di certo deludere le vostre aspettative!

La Scuola di Tè si anima di un nuovo corso che ci farà scoprire e approfondire il mondo dei Pu Erh, dei pregiatissimi Tè postfermentati dal caratteristico aroma di sottobosco e terra bagnata.

Come dei veri tea taster assaggeremo i quattro nuovi arrivati e scopriremo perché in Cina sono estremamente preziosi.

Vi aspettiamo mercoledì 22 Novembre presso la Scuola di Tè di Cose di Tè a Jesi, in Vicolo Ginnasio 1.

Mercoledì, 22 Novembre, ore 18.30 
presso la Scuola di Tè di Cose di Tè
Vicolo Ginnasio 1 (Jesi -An-)
Evento con posti limitati – Costo 15.00€
Per info e prenotazioni:
Tel. [+39] 335 7744001