INGREDIENTI

  • 1 cucchiaino di Tè Matcha
  • 200ml di latte fresco intero

PROCEDIMENTO

Fate intiepidire (a 60 – 70°C) 1/3 del latte e aggiungete il cucchiaino di Tè Matcha. Frustate il composto (con il frustino in bambù o quello elettrico), finché non otterrete una schiuma densa color verde giada. Aggiungetela al restante latte già ben caldo e montato in schiuma.

…QUALCHE DRITTA…

Il Tè Matcha è l’unico esempio di Tè in cui le foglie non vengono filtrate bensì dissolte nell’acqua. Per questo è una bevanda estremamente salutare che mantiene inalterate tutte le proprietà della pianta. Contiene, inoltre, un’alta concentrazione di Teanina, un aminoacido naturale che riduce lo stress mentale e fisico, producendo una sensazione di rilassamento. Tutto ciò senza abbassare il livello di attenzione. Per questo, consumato al mattino, ci regala l’energia giusta per affrontare la giornata.

INGREDIENTI:

  • 250ml di panna fresca
  • 200g di latte
  • 50g di zucchero
  • 1 stecca di vaniglia
  • 10g di gelatina in fogli (o 5 fogli di gelatina)
  • 1 cucchiaino abbondante di Tè Matcha
  • 2 lamponi per guarnire

PROCEDIMENTO

Mettere la gelatina in acqua fredda.
Prendere una pentola e portare a bollore la panna con lo zucchero, il latte e la stecca di vaniglia; appena raggiunge il bollore, aggiungere il cucchiano di Tè Matcha e mescolare bene.
Allontanare dal fuoco e aggiungervi la gelatina ben strizzata, mescolare e lasciare a temperatura ambiente.
Versare la panna cotta in 6 stampini in alluminio, mettere il tutto in frigorifero e lasciarli almeno per 2 o 3 ore, meglio per una notte intera. Quando li toglierete dagli stampini, vedrete che alcuni granelli non si sono sciolti e si sono depositati in fondo in modo da formare una linea netta più scura.

Grazie per la golosa ricetta a Carla Manfredi.

INGREDIENTI

  • 1 cucchiaio di Mithi Chai
  • 1 cucchiano di zucchero per tazza di latte

PROCEDIMENTO

Portare ad ebollizione il latte con il Mithi Chai e lasciar bollire per qualche minuto.
Filtrare, zuccherare e bere caldo.
L’autunno è la stagione ideale per preparare il latte al Mithi Chai.
Cannella, chiodi di garofano e zenzero, infatti, sono potenti antisettici che, oltre ad avere un sapore gradevole, aiutano a combattere i mali di stagione.

INGREDIENTI

  • 300g di mascarpone
  • 3 uova
  • 100g di zucchero
  • 1 cucchiaino di Tè Matcha
  • savoiardi q.b.
  • Pavesini q.b.
  • liquore Alchermes q.b.
  • qualche pistacchio per decorare

PROCEDIMENTO

Sbattere i tuorli con lo zucchero. Aggiungere il mascarpone e mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
Montare gli albumi a neve e incorporarli mescolando dal basso verso l’alto delicatamente.
Scaldare 1dl di acqua, aggiungere un cucchiaino di Tè Matcha, mescolare bene fino a quando il tè sarà ben sciolto, e passare i savoiardi, tagliati a pezzetti, nel tè e mettere in fondo a ogni bicchierino un pezzetto di savoiardo, poi passare i Pavesini nel liquore Alchermes e alternarli ai savoiardi e poi completare con la crema.
Terminare con una spruzzata di pistacchi tritati grossolanamente.

Ricetta di Carla Manfredi