È arrivato l’Anji Bai Cha!

Anji Bai Cha | Cose di Te

L’Anji Bai cha (o Anji White Tea安吉白茶) è un Tè verde prodotto da una varietà particolare di pianta chiamata “Anji Bai Cha”, originaria della contea di Anji, nella provincia cinese di Zhejiang.

“Bai Cha” significa in cinese Tè bianco. Solitamente questo termine si usa per i Tè bianchi come il Bai Mu Dan o lo Yin Zen. Tuttavia l’Anji Bai Cha non appartiene a nessuna di queste specie in quanto è in realtà un Tè verde.

L’appellazione “Bai Cha” fa riferimento in realtà al colore bianco lucido dei suoi germogli in piena maturazione e che scuriscono a fine aprile. L’Anji Bai Cha è raccolto quando i germogli sono ancora bianchi e per soli 30 giorni.

La produzione dell’Anji Bai Cha, iniziata nel 1982 rappresenta una varietà protetta. Soltanto la specie proveniente da Anji infatti, può vantare l’appellazione di Anji Bai Cha. Questo Tè è considerato una vera rarità, non solo per i cinesi che lo adorano. Un vero gioiello, apprezzato dagli appassionati di Tè verde del mondo intero.

Anche per questo nel 2016 il governo cinese ha scelto l’Anji Bai Cha quale Tè verde per rappresentare la Cina al G20 di Hangzhou.

La forma delle foglie che ricorda gli aghi di pino insieme al colore verde intenso sono elementi tipici distintivi di questa meraviglia. L’aroma sia delle foglie secche che dell’infuso, è intenso e ricorda i fiori, con note seducenti di orchidea. Il gusto, delicato e piacevolmente dolce è completato da un accento fresco di asparago e limone.

L’Anji Bai Cha è un Tè ricchissimo di virtù terapeutiche. Numerosi studi hanno dimostrato infatti che, rispetto ad altri Tè, le foglie di Anji Bai Cha presentano un basso contenuto di clorofilla e polifenoli (da qui il colore bianco dei germogli), ma comunque estremamente ricchi in aminoacidi, in particolare la Teanina, molto apprezzata per le sue proprietà calmanti e anti infiammatorie.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento