Le novità e i corsi dell’Autunno 2020
Nuovi arrivi di Tè e nuovi corsi
Il Pu Erh è un tipo di Tè ottenuto da una varietà di Camelia Sinensis a foglia più larga che si trova tipicamente nella provincia dello Yunnan, in Cina. Solitamente, viene processato in brick o in Tuo (nido in cinese).
Siamo felici di presentarvi i 3 nuovi Pu Erh Sheng arrivati nella famiglia Cose di Tè ❤️
Tra tutti i colori del Tè, il Pu Erh è senz’altro il più misterioso perché meno conosciuto, ma, al tempo stesso, il più insolito, per la lavorazione e per le note uniche che i cinesi definiscono di terra bagnata da pioggia recente.
Il Pu Erh Sheng (detto anche Raw, o crudo) è la forma tradizionale di Pu Erh. Solitamente, viene essiccato al sole e compresso.
L’invecchiamento prosegue naturalmente, non viene attivato con una post fermentazione, come avviene nel caso del Pu Erh Shu (detto anche Ripe, o maturo).
Questo Tè particolarissimo è un’invenzione antica, di cui i cinesi mantengono ancora l’assoluto monopolio. Nella fitoterapia cinese, è considerato un Tè dalle proprietà sgonfianti, digestive e bruciagrassi. Essendo invecchiati, come accade per il vino, sono millesimati con l’annata di riferimento. Nel tempo, il loro gusto si evolve e migliora, per cui in tazza scoprirai, a distanza di mesi, note diverse.

Tè Pu Erh | Beeng Cha Sheng 2015 100g BIO – N° 47
Confezione da 100g
Pu Erh Sheng (o Raw) a base di Tè verde, nella forma tradizionale di panetti da 100gr proveniente dal distretto di Simao, nel cuore dello Yunnan, Cina. Un liquore ricco di equilibrio, dissetante, che regala una piacevole sensazione di astringenza con un finale dolce e armonico.
Confezione da 357g
Un’assoluta rarità. Pu Erh Sheng (o Raw) a base di Tè bianco proveniente dallo Yunnan, in elegante confezione regalo. Il Pu Erh Sheng viene invecchiato naturalmente e ciò permette, dopo l’acquisto, di far continuare questo processo per migliorarne la qualità e il gusto. Le intense note dolci e fresche ricordano i migliori Darjeeling di prima raccolta (Primavera).

Tè Pu Erh | White Beeng Cha Sheng 2016 – N° 44

Ye Sheng Pu Erh 2005 – N° 57
Questo Pu Erh è una versione in foglie e viene raccolto ancora da alberi millenari di Pu Erh nella regione di Simao nella provincia dello Yunnan. Il 2005 è stata un’annata speciale, di cui restano quantità limitatissime.
Una buona notizia per Te…

Ad Ottobre iniziano i nuovi Corsi
Cerchiamo sempre di fare il possibile per rendere il mondo del Tè più intuitivo e accessibile. Più diffondiamo questa cultura e più saremo in grado di scegliere in modo consapevole. Quello del Pu Erh è uno degli argomenti più complessi e affascinanti che esistano. Non è facile orientarsi nella scelta e ancor più difficile è imparare a conoscerli e preparali nel modo giusto.
Per questo, il prossimo corso, sarà dedicato proprio a questo Tè straordinario, e sarà una MASTERCLASS – Online.

Pu Erh – Masterclass Online
Guidata da Fabiola Ruggiero, con una novità assoluta: la possibilità di ricevere il materiale a casa ed esercitarsi dal vivo, durante la diretta.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!